top of page
titolo.gif

COS’È?!

COS’È?!

COS’È?!

Tuttə siamo stati colpitə dalla pandemia, ma alcune voci più di altre non hanno avuto modo di farsi sentire.

Tra queste, quelle dei ragazzi e delle ragazze, dalle scuole medie all’università.

Nei mesi di lockdown i muri delle nostre case sono sembrati le sbarre di una prigione in cui ci siamo sentiti soli e lontani. In certi casi invece quelle pareti sono diventate un nido confortevole e sicuro. I walls dei social network sono stati lo spazio in cui incontrarsi e si sono trovati ad ospitare pensieri, sensazioni, paure e frustrazioni in forma d’immagini, parole, meme, link...

Per questo abbiamo deciso di creare uno spazio dedicato a queste voci: un “muro” digitale, un netwall dove sono raccolti e organizzati i materiali che raccontano l’esperienza del 2020 dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato alla nostra opencall durante il 2021.

Puoi navigare il netwall a scorrimento continuo o scegliendo di visualizzare solo i materiali di uno specifico hashtag.

Gli hashtag scelti tramite un processo partecipativo sono:
 

#millegiornidisolitudine

#cosebelle

#nelloschermo

#quantomanca

#fattoincasa

#secipenso

#nontornapiù

 

Alcuni dei pensieri che abbiamo raccolto sono diventati dei poster, affissi in giro per la città di Rovereto durante il mese di dicembre 2021. Scopri dove nella mappa qui sotto.

Progetto realizzato con il contributo di Fondazione Caritro e Comune di Rovereto in collaborazione con Fondazione Museo Storico.

Logo-Fondazione-Caritro_riquadro-copia.p
2. Logo_compatto_UBG 2021.png
logo museo storico del trentino.jpg
1. logo relabvideo singolo.png
ATAS_logo.png
5. rovereto_1129881376.jpg
normaleA3trasp (1) (1) (1).png
bottom of page